Attività di recupero
rifiuti ed inerti

I materiali inerti derivanti dalle attività di costruzione e demolizione vengono considerati come rifiuti e possono essere, se opportunamente trattati, recuperati e trasformati in materie prime secondarie: è possibile così ottenere nuovi materiali destinabili all'edilizia, rispettando così l’oramai imprescindibile principio di ecocompatibilità.

La F.LLI VARUTTI SRL dispone di un impianto atto al recupero degli inerti sull’area sita a Fagagna sulla S.P. n. 10 del Medio Friuli al KM 12: l’attività è autorizzata con A.U.A n. 1210 del 24.02.2014.

Con questa attività l’azienda offre ai suoi clienti il duplice servizio di conferimento dei rifiuti inerti prodotti dall’attività edile e la possibilità di acquisto delle materie prime secondarie prodotte (misto riciclato 0/50 - riciclato cls 0/80 - sabbia riciclato - stabilizzato riciclato).

E’ possibile conferire presso l’impianto di recupero i rifiuti sotto elencati, caratterizzati e accompagnati dal documento di identificazione (formulario) che può essere redatto dal produttore o dal trasportatore:
Codici C.E.R.: 101311 - 170101 - 170102 - 170103 - 170107 - 170802 - 170904 - 200301

La F.LLI VARUTTI offre il servizio di noleggio di cassoni scarrabili per la raccolta dei rifiuti direttamente in cantiere.

Attraverso il trattamento con l’impianto di recupero si ottengono delle materie prime secondarie conformi alle indicazioni del Ministero dell’ Ambiente e della Tutela del Territorio del 15 luglio 2005, n. UL/2005/5205.
Gli aggregati riciclati prodotti dall’impianto della F.LLI VARUTTI SRL vengono tutti certificati garanzia di una superiore qualità dei propri servizi nonché di una politica operativa trasparente e conforme ai principi di ecosostenibilità e rispetto dell’ambiente; gli aggregati riciclati possono essere impiegati con ottimi risultati nelle realizzazioni di opere stradali quali rilevati, sottofondi, riempimenti, strati di fondazione, ecc.